
Molte le lamentele di questi giorni. «Non è accettabile – fa sapere il vicesindaco Aldo Tarantini – che venga autorizzata la chiusura di un servizio pubblico per tutto il periodo delle vacanze natalizie. Gli uffici pubblici devono garantire servizi ai cittadini e non creare disservizi agli stessi! Non è concepibile che l’assenza di un operatore determini un danno così grave alla collettività». Da ciò la richiesta al direttore generale e al dirigente del Distretto di Galatina “di attivarsi subito per la riapertura del Poliambulatorio”.
La richiesta di nuovi ambulatori
Tarantini ricorda inoltre che l’Amministrazione comunale, con nota dello scorso 20 novembre, ha chiesto che nei locali di proprietà della Asl adibiti a Guardia medica e Consultorio familiare, “venga assicurata l’apertura di nuovi ambulatori medici ed il potenziamento di quelli esistenti”.
Le richieste sono per lo sportello accettazione che comprende Cup/ticket, Pua (Porta unica di accesso), anagrafe assistiti, servizio prelievi con relativo pagamento del ticket da attivare dal lunedì al sabato e vari ambulatori: Pneumologia, Cardiologia e Diabetologia da attivare per un giorno a settimana, Ginecologia per 10/18 ore settimanali e Ostetricia per due giorni settimanali.
Sempre il Comune segnala che dallo scorso primo dicembre il Consultorio familiare è sprovvisto della figura dello psicologo, andato in pensione, e non ancora sostituito. «Al momento – conclude la nota del Comune – non solo non è stata accolta la richiesta dell’Amministrazione comunale, ma addirittura viene autorizzata la chiusura dei pochi sportelli presenti».