ACQUARICA DEL CAPO. Lo scorso 22 gennaio si è svolto il convegno “Ambiente, veleni, tumori nel Salento“ promosso dal Comune di Acquarica e dal Csv Salento (foto). Sono intervenuti il sindaco Francesco Ferraro; il consigliere delegato all’Ambiente, Luigi Ciullo e il presidente del Csv Luigi Russo. Dai dati ufficiali del Registro tumori Puglia del 30 marzo 2011, emerge una situazione preoccupante in tutto il Salento. Per quanto riguarda Acquarica abbiamo per i tumori ai polmoni nei maschi un +27% , Presicce + 39% e Ugento +15%. Per i tumori alla vescica sempre nei maschi ad Ugento un +84%, a Presicce con +29%.
Tra le cause i possibili sospetti sono imputabili a discariche, veleni, pesticidi, inquinamenti della falda e dell’aria, e forse anche del mare, oltre al fumo. «È necessario – sostiene il dott. Russo – fare chiarezza sulle discariche e sui siti inquinanti al fine di tutelare il diritto della salute, prendendo atto della situazione nel proprio territorio attivando sinergia tra Comuni, cittadini, forze dell’ordine». La proposta è realizzare dei comitati civici per l’ambiente. «Li abbiamo proposti e li faremo nella provincia di Lecce – continua Russo – si tratta di cittadini volontari adeguatamente formati e la formazione sarà fatta in diverse zone del Salento, con l’obiettivo di vigilare sui diversi territori».