Gallipoli – Domani, giovedì 23 novembre, quarto casting a cura della neonata cooperativa salentina “Costruzioni Teatrali Poieofolà”, pronta ad accendere i riflettori sulla tragedia greca. I primi due sono stati “riservati” ad aspiranti salentini; il terzo e questo hanno un carattere nazionale (con tanto di fine settimana in città). S’intitola “Il tempio delle fole” la rassegna, della durata di un mese, che “Poieofolà” porterà in scena dall’1 maggio al 3 giugno 2018 proprio nella cittadina ionica. Sofocle è l’autore a cui si è scelto di dedicare questa prima edizione, in particolare stringendo l’obiettivo su due delle sue più significative opere, Edipo Re e Antigone. La “costruzione” delle due rappresentazioni teatrali è già cominciata. Domani dalle 10 alle 22, il Joli Park Hotel di Gallipoli, in via Lecce, ospiterà le audizioni “su parte”. La ricerca è rivolta ad attori con una formazione teatrale per diversi ruoli, dai 18 anni ai 65 anni. Come si ricorderà, “Poieofolà” (nome che deriva appunto dal greco antico del verbo costruire, comporre favole) è la recente realtà nata dall’attività ventennale compagnia di spettacolo “Ragazzi di via Malinconico” di Gallipoli. Quattro i giovani professionisti salentini scesi in campo con questa nuova sfida per se stessi e per il territorio, puntando a promuoversi in tutta Italia: Luana Greco, Roberto Treglia, Alberto Greco, Riccardo Abbate. “Il lavoro del team si presenta alternativo e anticonvenzionale – dicono i promotori – punta sull’educazione dei giovani sostenendo un teatro propedeutico che sensibilizzi oltremodo i fruitori dei format”. Entrambe le celebri tragedie verranno attualizzate mantenendo la classicità con l’inserimento della recitazione in metrica puramente greca, in distici elegiaci e trimetri giambici. La chiave di lettura sarà inconsueta e l’allestimento risponderà alle regole di un visionario direttore artistico come Treglia.