
Taurisano – L’attività sportiva come strumento di crescita e inclusione sociale al centro del progetto “Sport e solidarietà”, che prende il via per il secondo anno e consentirà a 30 ragazzi che vivono in famiglie svantaggiate di fare sport gratuitamente.
L’iniziativa è promossa dal Comune, con l’assessorato Politiche sociali, Sport e Giovani guidato da Fabrizio Preite, ed è realizzata in collaborazione con le associazioni sportive che operano sul territorio di Taurisano.
I minori al primo posto

Il progetto coinvolgerà 30 ragazzi di età compresa fra i 5 e i 16 anni individuati fra i minori già in carico all’Ufficio Servizi sociali del Comune.
“Per questa Amministrazione – spiega l’assessore Preite – gli interventi rivolti in particolare ai minori sono un obbiettivo programmatico di assoluta rilevanza. Come abbiamo avuto modo di constatare già lo scorso anno, la finalità, che è quella di offrire a questi ragazzi un sostegno extra scolastico che non gravi economicamente sulle possibilità della famiglia, ha avuto ottimi risultati”.
Preite conclude ringraziando le associazioni che collaborano al progetto, con le quali si è avviato “un percorso di crescita sociale, etica, psico-fisica e di inclusione attiva, in particolar modo a favore dei più piccoli”.