Mancaversa (Taviano) – Proseguono a Mancaversa (Marina di Taviano) gli appuntamenti promossi dall’Amministrazione comunale nell’ambito della rassegna “Sere d’estate”.
Quest’oggi alle 21.30 presso il Parco jonico quarto e ultimo appuntamento della rassegna teatrale “Premio sipari di periferia” con lo spettacolo “Le ultime lune” di Furio Bordon a cura della compagnia “La Busacca – Teatro stabile del Salento”. L’ingresso è libero senza prenotazione, con rispetto delle norme anti-contagio:è obbligatorio entrare nell’area evento con la mascherina indossata, occorre evitare gli assembramenti mantenendo il distanziamento e si richiede agli spettatori di arrivare una mezz’ora in anticipo per poter espletare tutte le procedure richieste dalle linee guida.
La pizzica dei Mustisci
Sabato 29 è in programma il concerto di pizzica dei “Mustisci” (di Matino) mentre domenica 30 c’è la seconda edizione di “Parla piano – Notte per Beethoven” proposta dall’associazione “Eleusi” nel 250° anniversario della nascita del grande compositore tedesco.
L’associazione “Eleusi” (presidente Alessandro Licchetta; Luca Antonio Esposito vicepresidente; Andrea Sequestro segretario e Antonio Chiarello tesoriere) e nata di recente allo scopo di far conoscere le diverse influenze culturali del Salento, organizzando concerti musicali, festival letterari, dibattiti su varie tematiche ma anche degustazioni e convegni a tema.
La Notte per Beethoven
Nel corso della serata di esibiranno gli artisti Alessandro Licchetta, pianista e avvocato 26enne di Corsano che ha pure conseguito la laurea di primo livello in Pianoforte presso il conservatorio “P. I. Tchaikovsky” di Nocera Terinese e quella di secondo livello in Pianoforte Cameristico. presso il Conservatorio “T. Schipa” di Lecce, vincitore di numerosi concorsi anche all’estero.
Cristian Musio si è diplomato in viola presso il conservatorio “Tito Schipa” di Lecce nel 2015 e nello stesso anno è entrato a far parte dell’Orchestra giovanile italiana. Nel 2016 è “Prima viola” presso il teatro alla “Scala” di Milano, e l’anno successivo partecipa, sempre nello stesso ruolo, nell’orchestra diretta dal maestro Riccardo Muti. Numerose le sue collaborazioni e diversi anche i premi conseguiti.
Gabriele Musio si è diplomato presso il conservatorio musicale “Tito Schipa” di Lecce, nel 2017, ha conseguito, sempre nello stesso conservatorio, la laurea magistrale, con il massimo dei voti e la lode. Diversi i primi premi conseguiti in numerosi concorsi.
Mancaversa (Taviano) – Risate assicurate con i “tanti personaggi” che animeranno la serata di domenica 16 agosto a Mancaversa per la rassegna “Sere d’estate”. Dopo Michele Placido, Mogol e Carolina Benvenga, in piazza delle Rose (inizio ore 21) è atteso un altro nome importante dello spettacolo italiano, quello dell’imitatrice Emanuela Aureli, volto e voce notissima di format di successo del piccolo schermo nazionale, imitatrice tra le più conosciute e amate dal pubblico.
Il suo spettacolo di cabaret, che non manca di coinvolgere e trascinare gli spettatori, propone alcune versioni inedite delle sue imitazioni, da Milly Carlucci, Mara Venier e Maria De Filippi a Barbara d’Urso, Valeria Marini e Fiorella Mannoia, fino a Loredana Bertè, Malika Ayane, Sandra Mondaini, Monica Bellucci, Raffaella Carrà, Patty Pravo, Al Bano e Romina e tanti altri.
La Aureli si fa, però, apprezzare anche per le sue doti vocali ed interpretative dal vivo e un rapporto coinvolgente con il pubblico, al quale spesso la Aureli racconta episodi della propria carriera, sin dagli esordi, con una serie di aneddoti buffi spesso legati alla sua fisicità, trasformata negli anni in punto di forza.
L’imitatrice ed attrice italiana, sarà ospite del cartellone “Sere d’estate”, organizzato anche nel 2020 dal Comune di Taviano. L’evento è ad ingresso gratuito osservando le norme anticontragio.
Mancaversa fa festa con le sue “Sere d’estate”, la stagione di spettacoli allestita dall’Amministrazione comunale di Taviano per rallegrare (nel rispetto delle limitazioni per l’emergenza sanitaria) il soggiorno dei tanti turisti e concittadini che hanno scelto la marina ionica per le loro vacanze.
Ad accogliere i grandi nomi dello spettacolo, da Michele Placido a Mogol, da Emanuela Aureli a Sergio Caputo, solo per citarne alcuni, è una piazza rinnovata appena rimessa a nuovo dai lavori di riqualificazione eseguiti dall’Amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Tanisi.
Mancaversa con la piazza a nuovo
Mancaversa, l’inaugurazione della piazza con il vescovo Filograna
Dopo la Notte di San Lorenzo con Pino Ingrosso e le canzoni di Pino Daniele, per la cerimonia di inaugurazione della nuova piazza Mancaversa è stato presente il vescovo Fernando Filograna e, a seguire, la musica dei “Guitar club in concerto”.
Michele Placido a Mancaversa
Michele Placido a Giuseppe Tanisi sul palco di Mancaversa
Michele Placido a Mancaversa
Giovedì 13 agosto l’applauditissima “Serata d’onore” con l’attore e regista Michele Placido che ha incantato il pubblico con il suo recital, durante il quale ha interpretato magistralmente poesie e monologhi di grandi personaggi come Dante, Neruda, Montale, D’annunzio, e versi dei più importanti poeti e scrittori napoletani come Salvatore Di Giacomo, Raffaele Viviani, Eduardo De Filippo. Ad accompagnare il maestro in questo viaggio poetico musicale Gianluigi Esposito e il suo musicista Antonio Saturno, che hanno interpretato le più belle canzoni classiche napoletane di sempre. Nel corso della serata è stato presentato in anteprima al pubblico e al maestro Michele Placido, il cortometraggio sul tema della disabilità dal titolo “Don’t Park Here!”, per la regia di Luca Melcarne e voce narrante di Luca Ward, realizzato su iniziativa del “Garante della persona con disabilità” di Taviano in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Taviano.
“Mogol racconta Mogol”
Giulio Repetti, in arte Mogol, è l’atteso ospite di venerdì 14 agosto con lo spettacolo “Mogol racconta Mogol”, alle 21 in piazza Mancaversa. Una serata di poesia e musica con il noto autore dei più grandi successi di Lucio Battisti e non solo, in un viaggio tra le emozioni con le parole delle più belle canzoni della musica italiana. Ad accompagnarlo sul palco la splendida voce di Michele Cortese, il pianoforte di Daniele Vitali e la chitarra di Davide Sergi, nella serata condotta da Marco Antonio Romano. Gli organizzatori invitano il pubblico ad arrivare in piazza almeno 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Tutti i posti disponibili saranno senza prenotazione nel rispetto delle normative di distanziamento sociale anti-Covid.
Serena Stefanelli
«Nonostante le difficoltà date dal periodo di emergenza sanitaria – fa sapere Serena Stefanelli, assessore al Turismo e Manifestazioni estive – abbiamo lavorato intensamente per offrire un programma d’intrattenimento nei limiti consentiti dalle norme e nel rispetto delle misure sanitarie anti covid; coniugando cultura, sport e spettacolo, serate di grande cinema sul lungomare e di ospiti di prestigio che hanno fatto la storia del teatro, della musica e del cinema italiano. Confidiamo nel buon senso e nel senso di responsabilità di tutti, l’emergenza sanitaria non è terminata, occorrere prestare molta attenzione e rispettare le misure anti-covid affinché tutto si svolga nel migliore dei modi».
Giuseppe Tanisi
«È una estate particolare, come non abbiamo mai vissuto e che ci auguriamo non dover più rivivere; nondimeno – spiega il Sindaco Giuseppe Tanisi – abbiamo voluto assicurare a tavianesi e turisti serate di qualità e di sano divertimento, in una Mancaversa presa d’ assalto da tanti vacanzieri e che siamo impegnati, con lavori di riqualificazione urbanistica e servizi essenziali, a rilanciare, e con un centro storico che in questi anni abbiamo cercato di valorizzare insieme alle sue attività di ristorazione. Anche per quest’anno sono garantiti appuntamenti di grande rilevanza e che, soprattutto, ci facciano incontrare e stare insieme».
Il cartellone
Carolina Benvenga
Emanuela Aureli
Sergio Caputo
Il fitto cartellone di serate propone il 15 agosto, come ogni anno, la “Piazza dei balocchi” dedicata all’intrattenimento delle famiglie e dei bambini con la partecipazione di Carolina Benvenga (da Rai Yoyo), il 16 Emanuela Aureli e il 23 il concerto di Sergio Caputo.
Non mancheranno (fino a settembre) altre serate di musica, cinema e teatro (sabato 22 è in programma la seconda edizione del premio “Mancaversa in fiore”).
Il 21 agosto nel calendario della rassegna Sered’Estate Bambini un evento esclusivo a cura di Apulia Film commission con il Cinemobil e la proiezione del film d’animazione “Trulli Tales” alle ore 21.
Per il teatro, la rassegna “Premio sipari di periferia”, che promuove e supporta i giovani artisti pugliesi under 35, proporrà “Io e Kate” a cura della Compagnia Venerarti il 20 agosto, “Trash differenziato” a cura di Costruzioni Teatrali Poieofolà il 25, “La cena dei cretini” a cura della Compagnia Diversamente Stabili il 26, “Le ultime lune” a cura della Compagnia teatrale “La Busacca” il 28.
Per la musica lunedì 17 c’è “Fermi tutti la musica riparte” con Mariani brass ensemble e la mezzosoprano Serena Scarinzi, il 19 Alberto Carluccio e Selenia Stoppia in concerto, , il 27 le “Note di mare” a cura della Consulta giovani, il 29 il concerto di pizzica dei “Mustisci” ed il 30 la seconda edizione di “Notte per Beethoven” con il maestro Alessandro Licchetta.
Mancaversa (Taviano) – Roby Facchinetti, Mariella Nava, Kevin Davy White, Alla Bua, Banda municipale, Piazza dei Balocchi per i più piccoli, maratona sportiva e poi cibo e bevande: ce n’è per tutti i gusti nella settimana di Ferragosto a Mancaversa con gli eventi della rassegna “Sere d’estate”.
Si inizia con un tris di concerti in piazza delle Rose, alle 21.30: lunedì 12 Kevin Davy White (dall’X-Factor inglese), il 13 Mariella Nava ed il 14 la pizzica degli Alla Bua. Sempre in piazza delle Rose, la sera di Ferragosto (dalle ore 21), largo al programma dei bambini con la “Piazza dei balocchi”, un vero e proprio villaggio dei piccoli con spettacoli a tema e vari ospiti, il teatro d’ombre di Silvio Gioia, “Yurillusionist”, prestigiatore ed illusionista di fama internazionale e Carolina (nella foto) direttamente dalla posta di Rai Yo yo.
Venerdì 16, invece, in mattinata la Banda municipale “Città di Taviano” animerà, con una passeggiata musicale il litorale di Mancaversa. Sabato 17 è in programma, infine, la settima edizione della “Staffetta di Mancaversa” sul lungomare alle ore 18. Alle 21.30 in piazza delle Rose, infine, l’atteso concerto di Roby Facchinetti.
Marina di Mancaversa (Taviano) – Entra nel vivo la stagione turistica a Marina di Mancaversa con i servizi, le prime manifestazioni e i parcheggi a pagamento.
Il Sindaco Giuseppe Tanisi
A tal proposito il sindaco Giuseppe Tanisi precisa come si è reso necessario adottare sia lo strumento del senso unico sia quello dei parcheggi a pagamento “per una adeguata regolamentazione del traffico, per prevenire gli ingorghi che si verificavano in passato e per risolvere l’ annoso problema della sosta che deve essere garantita a tutti, come a tutti deve essere garantito l’ accesso alle spiagge, soprattutto a disabili, soggetti portatori di handicap o donne incinta. Finora la sosta prolungata, talvolta anche di intere e più giornate, impediva ai più di poter usufruire di tali parcheggi. Non avremmo bisogno di parchimetri per fare cassa, e non saremmo così sprovveduti di servirci di tale impopolare soluzione per tale scopo”.
È tornato il servizio “bus navetta” che collega Taviano con Mancaversa e sarà attivo fino all’8 settembre. Sono cinque le corse da Taviano (7.30 – 10.00 – 12.00 – 17.00 e 19.30 con capolinea piazza Lombardo Radice) e altrettante da Mancaversa (8.00 – 10.30 – 12.30 – 17.30 e 21.00 con capolinea piazza Sant’Anna). Il costo di una corsa è pari a 50 centesimi ma il servizio è gratuito per i portatori di handicap e per gli invalidi civili al 100% (sono previsti abbonamenti settimanali e mensili).
L’Ufficio informazione del Comune è attivo tutti i giorni presso l’area sagre. Vi si possono richiedere i kit della differenziata anche per i turisti. Su via Roma è ubicato come sempre l’ambulatorio di assistenza sanitario, aperto ogni giorno fino alle ore 19. I mercati settimanali si tengono il lunedì mattina presso piazza delle Rose e mercoledì sera sul lungomare Jonico. Per l’accoglienza turistica è pronto, presso il parco Jonico, l’Info Point fino a ottobre.
Per “Sere d’estate”, sabato 27 in piazza delle Rose è atteso il giornalista Rai Vincenzo Mollica nel talk show “Ad occhio nudo l’arte di non vedere”. La rassegna prevede poi Gianluigi Paragone (11 agosto), Kevin Davy White (12), Mariella Nava (13), La piazza dei Balocchi con Carolina Benvenga (15) e Roby Facchinetti (17).
Domenica 28, intanto, dopo la processione per Sant’Anna nelle strade di Mancaversa, concerto dei Tamurria in piazza Sant’Anna, di fronte alla chiesa.
Taviano – Musica e degustazioni nel centro storico della “Città dei fiori”. L’appuntamento con la manifestazione “Incontri diVini” è per mercoledì 29 agosto, dalle ore 21, nell’ambito delle “Sere d’Estate” organizzate dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco. Sarà una serata in cui si potranno degustare vini di molte cantine del Salento e mangiare prodotti tipici a km 0. Non mancherà la musica dal vivo ad animare il cuore del centro storico di Taviano. La “passeggiata sensoriale” partirà da via Immacolata, dove si esibiranno tre voci femminili: Chiara Antonaci, Costanza Rainò e Serena Spada. Proseguendo il percorso, in piazza San Martino si ascolteranno i musicisti della Wind Ensemble “I Solisti Jonici” che cureranno il sottofondo musicale accompagnati dalla voce di Alberto Carluccio, mentre la compagnia Nuur proporrà atmosfere orientali con le coreografie della maestra Namire e le danzatrici del “Centro Danza Maha”. Si arriverà, infine, in piazza del Popolo animata dallo spettacolo della Ragtime Bubu Band con un omaggio a Renato Carosone e allo swing italiano. Lungo il percorso le degustazioni in collaborazione con Panificio Chetta, Rainò carni, Caseificio Prima munta (tutte di Taviano) e le aziende vinicole Romaldo Greco (di Seclì) e Pulizzi (di Melfi).
Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta Cookie
Leggi di più
Impostazioni Cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Questo sito non lo farà
Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Questo sito non lo farà
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Questo sito non lo farà
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni