
Nei giorni scorsi è stata la giuria, che vede come presidente il giornalista televisivo Vincenzo Mollica, a stilare la graduatoria con la premiazione delle compagnie teatrali che hanno partecipato al concorso teatrale del Comune di Taviano. “Sipari di periferia” si inserisce nell’ambito di un progetto culturale della Regione Puglia, finalizzato ad incentivare e supportare i giovani artisti pugliesi nell’esercizio dell’attività di spettacolo dal vivo, offrendo loro delle occasioni nel circuito teatrale territoriale.
Gli spettacoli premiati
La giuria tecnica, dopo aver valutato gli spettacoli proposti sulla base dei criteri di innovatività dell’opera, cast artistico, qualità della sceneggiatura teatrale, scenografia ed elementi scenici, capacità dello spettacolo di incentivare e supportare i giovani artisti pugliesi (under 35), ha premiato “Le ultime lune” proposto dall’associazione culturale “La Busacca” di Francesco Piccolo; al secondo posto “La cena dei cretini” della compagnia “Diversamente stabili” (di Gagliano del Capo); al terzo “Io e Kate” proposto dall’associazione culturale Venerarti (di Parabita); al quarto “Trash differenziato” del circolo culturale Poieofolà (di Gallipoli).
Il sindaco Giuseppe Tanisi ricorda le tante compagnie amatoriali presenti sul territorio e la lunga tradizione teatrale tavianese, che può vantare una rassegna ormai più che trentennale, negli ultimi anni realizzata in collaborazione con il Teatro pubblico Pugliese. “Riteniamo che il teatro sia un veicolo efficace di messaggi e un edificante strumento di riflessione: a mutuare un’espressione di Gigi Proietti, esso il luogo dove tutto è finto, ma nulla è falso: e questo è vero”, afferma Tanisi.