Corso di cucina per adulti all’Alberghiero di Ugento: in cattedra i ragazzi
Ugento – La scuola si apre alla formazione degli adulti e diventa sempre più una ricchezza per il territorio: si è concluso nei giorni scorsi con la consegna degli attestati il corso di cucina...
“L’arte diminuisce la distanza”: il liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli aderisce al progetto del Polo biblio-museale di Lecce
Gallipoli – "L'arte diminuisce la distanza", è lo slogan del progetto lanciato dal Polo biblio-museale di Lecce che vede il liceo "Quinto Ennio" di Gallipoli fra le prime scuole aderenti. L'obiettivo è far...
“Le voci della scuola”/ Il diario al tempo della meraviglia contagiosa scritto da Maria Teresa, neouniversitaria
Dialogo, tra coetanee, tra l'autrice di un diario sui tempi della "contagiosa meraviglia". Un tema e un tempo complessi e inediti, da leggere con attenzione. E meraviglia. Con un consiglio finale.
Quando ho letto...
Sezioni Primavera a Santa Chiara: a Gallipoli ok al servizio educativo-scolastico da 24 a 36 mesi
Gallipoli - Prende forma a Gallipoli la prima applicazione del Sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino a 6 anni. Il Consiglio comunale ha approvato ieri l'impegno di spesa per finanziare...
Gallipoli, ok al piano di diritto allo studio tra controlli sull’Isee e progetti per i sei plessi. Servizio mensa vigilato speciale
Gallipoli - Approvato dal Consiglio comunale il piano di interventi per il diritto allo studio. "Sicuramente l’anno 2020 è stato un anno difficile ma non abbiamo mai dimenticato il nostro obiettivo - commenta...
Prima riunione del Senato accademico di UniSalento, tra critiche e proposte
Lecce - Si è svolta la prima riunione del Senato accademico dell’Università del Salento. Presente anche Giulia Pellegrino (di Sternatia), rappresentante dell’associazione Udu Lecce e neo-"senatrice accademica", all’esito della tornata elettorale studentesca dello...
Le voci della scuola/ Gli affitti da pagare, i luoghi di studio chiusi o ridotti, le ore al computer: non era così l’Università immaginata
"Le voci della scuola" questa volta provengono dal mondo universitario appena raggiunto, con una puntuale serie di problemi vecchi e nuovi, acuiti dalla compresenza pesante del virus Covid 19. Tra spese che continuano...
L’ulivo al centro del Festival della Public history. Interviene anche il ministro Bellanova
Lecce – Terza edizione del Festival internazionale della Public History, venerdì 27 novembre: il tema è “L’ulivo, memorie del Mediterraneo tra storia, dialogo e economia”.
Il Festival, organizzato dalla Provincia di Lecce e dal...
Nella lotta di contrasto al Covid, in campo anche 45 studenti aspiranti infermieri del corso di laurea di Lecce
Gallipoli - Arrivano gli studenti del corso di laurea in Infermieristica a dare una mano nella lotta, sempre più dura, all'epidemia da Covid 19. Da oggi in 45 svolgeranno il tirocinio formativo a...
Un docufilm su inclusione e cittadinanza globale: protagonista anche il Polo 1 di Nardò
Nardò – Inclusione, solidarietà e cittadinanza globale sono i temi al centro del progetto "Prendiamoci per mano", lanciato da Anip con il coinvolgimento di diverse scuole su tutto il territorio nazionale e finanziato...
Taurisano, con il Festival “Perduto amore” i disegni dei ragazzi per dire no alla violenza sulle donne
Taurisano – Giunge alla sua ottava edizione “Perduto amore”, il festival nato dalla sinergia di tre associazioni di Taurisano – “Lavori in corso”, “Nuvole” e “Flauto magico” –, quest’anno rivisto per via delle...
Scuole riaperte con l’opzione “Didattica a distanza”: Il Tar dà ragione al presidente Emiliano
Gallipoli - Le scuole elementari e medie di Puglia restano aperte ma le famiglie possono sempre chiedere la didattica a distanza: la conferma di quanto deciso dal presidente della Regione Michele Emiliano, con...
“Didattica a distanza” e disagi per genitori e studenti: a Taviano c’è il “Bonus Dad”
Taviano - La didattica a distanza non manca di creare disagi a genitori e studenti e a Taviano l'Amministrazione comunale propone il "bonus dad". «Si tratta di una nuova misura pensata per supportare...
Le voci della scuola/ Lezioni a distanza, scuse (nuove) a portata di mano
A
DISTANZA...
Lo studente d'improvviso miope: "Prof., non riesco a vederla. Va e viene".
Lo studente d'improvviso sordo: "Prof., non riesco a sentirla. La sento a tratti".
Lo studente sedotto e abbandonato: "Prof., ho finito i giga,...