Confartigianato Imprese, Antonio Donato Colì, della storica azienda di Cutrofiano, è presidente nazionale di Federazione Artistico
Cutrofiano - Antonio Donato Colì è il nuovo presidente nazionale della Federazione artistico di Confartigianato imprese. L'imprenditore di Cutrofiano, amministratore della storica azienda di famiglia "Fratelli Colì" è stato eletto nel corso dell’ultima...
Con l’emergenza Covid aumentano depositi bancari e postali e i prestiti alle imprese
Gallipoli - Aumentano in Puglia i depositi bancari e postali: il dato emerge dall’ultimo studio condotto dall’Osservatorio economico Aforisma. «I pugliesi risparmiano per timore di nuove tasse e le imprese non investono perché...
Tassa sui rifiuti a Gallipoli: “Aumento ingiustificato per gli albergatori”. La Commissione tributaria annulla un accertamento da 227mila euro
Gallipoli - La Tassa sui rifiuti per le utenze produttive è più cara di quella per le normali abitazioni e la Commissione tributaria provinciale annulla un avviso di accertamento Tari di oltre 200mila...
Camera di commercio di Lecce, nominato il commissario straordinario: è Vicenzo Benisi, presidente uscente
Racale - Da presidente a commissario straordinario: il numero uno della Camera di commercio di lecce, Vincenzo Benisi di Racale, è stato nominato il 7 gennaio scorso commissario dell'Ente camerale con decreto del...
Legalità nelle imprese: firmato il Protocollo d’intesa tra Prefettura e Camera di Commercio di Lecce
Lecce – Prefettura e Camera di Commercio di Lecce insieme per tutelare le imprese locali dal rischio di infiltrazioni mafiose: è stato firmato oggi il "Protocollo d’intesa per favorire la legalità e la...
Uniti su temi comuni per uno sviluppo basato sulle identità. Rete Antenna Pon e l’esempio dei dieci Comuni innovativi e partecipanti
L’avvio del governo regionale della Puglia per il 2020 2025 apre scenari nuovi per le politiche pubbliche che saranno messe in campo per lo sviluppo locale/territoriale, attenta ai bisogni delle comunità, delle imprese,...
“Crisi? Non qui”: a Taurisano azienda di spedizioni festeggia i 10 anni con un fatturato in crescita
Taurisano – Covid e crisi economica? Non per tutti. C'è chi in tempo di pandemia non solo resiste ma addirittura cresce: è il caso del settore spedizioni, che con le restrizioni sui negozi...
Piccole e medie imprese: aiuti per oltre 18 milioni di euro dalle Camere di commercio di Puglia
Gallipoli - Ammonta a 18 milioni 315mila euro l'intervento di supporto alle imprese pugliesi giunto dalle Camere di commercio della Puglia per far fronte all’emergenza da Covid-19 nel corso del 2020.
«Gli interventi trasversali...
Xylella, benefici negati e poi riammessi per dieci aziende olivicole di Presicce Acquarica. In ballo 630mila euro
Presicce Acquarica - L'atto amministrativo ha come oggetto "approvazione risultanze istruttorie integrative di pratiche relative alle richieste di provvidenze previste dal decreto legislativo 29 marzo 2004 n. 102 e relativo invio ala Regione...
Banche e fidejussioni: il Tribunale di Reggio Emilia dà ragione ad un imprenditore leccese
Nardò - È una sentenza destinata a cambiare i rapporti tra imprenditori, banche e fidejussioni quella emessa di recente dal Tribunale di Reggio Emilia.
Dopo aver prestato fideiussione per la propria azienda con una...
Indennizzi per danni da Xylella negli anni 2018-19: si possono presentare le domande. Scadenza: 13 gennaio prossimo
Gallipoli - Aperti i termini entro cui poter richiedere gli indennizzi previsti per gli attacchi della Xylella fastidiosa al patrimonio agricolo pugliese, in particolare al settore olivicolo nel biennio 2018-19. Da oggi e...
Nel cesto di Natale olio, miele, vino e conserve di “Opera seme”: la proposta della Caritas diocesana di Nardò-Gallipoli per sostenere i produttori locali
Nardò - Tra le tante "strenne" natalizie non può sfuggire quella proposta dalla Caritas diocesana di Nardò-Gallipoli che propone “Il tuo cesto natalizio con Opera seme”: con nemmeno un anno di esperienza (era...
L’arrivo della Xylella a Polignano e la corsa dell’insetto vettore anche “in auto”: le ultime del fronte degli ulivi
Gallipoli - Dapprima i risultati di una ricerca italiana poi gli ultimi dati sui monitoraggi con ulivi infetti a Polignano e Monopoli: la Xylella fastidiosa, l'altra epidemia datata 2013 e partita da un...
Consorzi di bonifica, si cambia: obiettivi e progetti da 17 milioni per Ugento – Li Foggi. Rischi idraulici, reti irrigue efficienti e riuso dell’acqua...
Ugento - Riduzione del rischio idraulico, con relativi allagamenti; ammodernamento delle reti irrigue esistenti per una estensione di 430 km; riutilizzo irriguo delle acque affinate, cioè acque reflue depurate con un ulteriore trattamento...