
«Il nome è un omaggio alla nostra territorio, volevamo un nome che descrivesse le nostre strade di campagna e la nostra caratteristica è che la terra è di un colore rosso intenso, con qualche striatura più chiara, così come presente sulle nostre maglie», afferma il vicepresidente Carlo Ricchiuto. Le divise sono arrivate da poco e le si vedono già sfrecciare nelle stradine di campagna, non solo la domenica.
Gli obiettivi
«Non abbiamo la presunzione di vincere gare e non siamo fanatici della preparazione atletica. Il nostro motto – continua Ricchiuto – è “ride and fun”, ovvero agonismo ma sempre con divertimento. Perché la bici per noi è prima di tutto un modo per evadere, per stare a diretto contatto con la natura».
Il sodalizio intende dedicarsi prima di tutto al “work out”, ovvero l’allenamento vero e proprio: per questo verranno organizzati gruppi per ogni livello di preparazione con la fondamentale “uscita” domenicale. C’è poi il “race team” rivolto a chi vuole intraprendere l’attività agonistica. Nel gruppo ci sono già alcuni elementi che hanno intenzione di partecipare alle gare (Xc, granfondo e marathon) e appena sarà il momento per loro verranno organizzati degli allenamenti particolareggiati.
In estate verrà proposto il “night express”, ovvero le uscite notturne proprio nelle stradine dove è assente qualsiasi fonte di inquinamento luminoso. E infine, appena sarà possibile, anche il “Terra russa bike tour”, un giro in mountain bike allo scopo di far conoscere il lato più nascosto e altrettanto affascinante del Salento, alla scoperta di angoli e spazi che in pochi conoscono.
«Attiveremo il prima possibile dei servizi di guida turistica per chi viene qui a trascorrere le vacanze e vuole concedersi un’esperienza diversa – spiega Ricchiuto – e proprio questa attività ha riscontrato il vivo interesse specie nei nostri sponsor, che ci stanno appoggiando senza riserve, e non ce lo aspettavamo, visto il periodo che stiamo attraversando».
Quanti intendono aderire possono farlo attraverso le pagine social dell’associazione, intanto al classico appuntamento delle 8 del mattino della domenica sono tutti ben accetti, per un giro che dura circa 4 ore. Chiaramente bisogna avere tutta l’attrezzatura necessaria, e non aver paura di sporcarsi. Anzi.