Casarano – Centomila euro in arrivo per tre nuovi posti di terapia intensiva presso l’ospedale “Francesco Ferrari” di Casarano: la donazione giunge da parte di Antonio Filograna Sergio, patron dell’azienda Leo Shoes che, dopo essersi già sentito in merito con il direttore generale della Asl leccese Rodoflo Rollo, ieri ha formalizzato tale proposta. L’obiettivo dichiarato è quello di far fronte alle “necessità di emergenza del nostro territorio” in relazione alla lotta al Coronavirus.
«Siamo tutti impegnati in uno sforzo corale e senza sosta per superare questa emergenza, ed è giusto che ognuno faccia la sua parte nella speranza di poter tornare a vivere le nostre vite. Mi corre l’obbligo – scrive l’imprenditore a Rollo – di rivolgere un fervido e commosso ringraziamento a tutti gli eroi civili che negli ospedali sono impegnati in prima linea per il lavoro straordinario al servizio della comunità».
Una raccolta fondi a favore della Asl Lecce, per dare un contributo concreto nella lotta all’epidemia da Covid-19, parte dall’associazione culturale onlus “Coro Polifonico dell’Università del Salento”, su impulso del Rettore Fabio Pollice. L’invito a donare è rivolto a tutto il personale e agli studenti, ma anche ai cittadini: «Intendiamo così sostenere le strutture sanitarie territoriali, in un momento particolarmente difficile che vede medici e paramedici in prima linea. Mi occuperò personalmente di verificare, di concerto con la Asl, la destinazione migliore per i fondi raccolti» (le donazioni possono essere effettuate tramite bonifico sull’IBAN IT58M0306909606100000168456, intestato all’Associazione Culturale Coro Polifonico Università del Salento, con causale: Per ASL LE Emergenza Covid-19).
Tremila mascherine a Matino
La Car Protezione civile di Sannicola-Galatone, infine, comunica ai tutti cittadini di essere in possesso del materiale per produrre le mascherine, chiedendo la collaborazione volontaria di persone per la produzione delle stesse (chi è interessato può contattare i numeri 327/5673174; 351/9973422; 349/1810453). «Le mascherine realizzate dovranno essere consegnate presso il Comune di Sannicola che provvederà a distribuirle ai cittadini stessi», fanno sapere i volontari.