
Gallipoli – Dalle vetrine dei negozi su corso Roma si affacciano vip: sono alcuni dei protagonisti che negli anni hanno dato lustro al Premio Barocco, ritratti in stampe di varie grandezze per celebrare i 50 anni del Premio.
L’iniziativa prende il nome di “Vetrine barocche” e nasce da un’idea di Fernando e Andrea Cartenì, accolta dall’Associazione commercianti e imprenditori di Gallipoli, con il suo presidente Matteo Spada e il consigliere Rosario Basato.

Personaggi in vetrina. Il maestro Luciano Pavarotti, Fiorello, Renzo Arbore che abbraccia Mike Bongiorno, Sophia Loren che saluta dal palco, Alberto Sordi che segue lo spettacolo e sorride: sono loro alcuni dei volti illustri che strizzano l’occhio dalle vetrine del corso gallipolino, fra scarpe e borse, abiti e gioielli.
Il commento di Fernando Cartenì, patron del Premio Barocco: “Sono davvero soddisfatto di essere riuscito a realizzare, grazie ad un lavoro di squadra, quest’ulteriore iniziativa, che va a sommarsi alle numerose in programma per il nostro Cinquantesimo. Ora prosegue la nostra corsa verso la serata finale, quella del 25 maggio, per un rush finale col botto”.