

“Ho ricevuto tantissime segnalazioni e richieste specifiche da numerosi genitori – racconta l’assessore Scialpi – dalla data del mio insediamento ad oggi, ho ascoltato le ragioni delle famiglie e cercato un accordo per procedere alla suddetta installazione. Non posso non dare ragione alle mamme e ai papà preoccupati: quando i più piccoli terminano le lezioni e si apprestano ad uscire dall’istituto, in caso di pioggia non trovano il giusto riparo. Il portone centrale d’uscita infatti presenta, nella parte interna, un atrio a cielo aperto dove inoltre confluiscono le acque piovane”.
Ma l’idea di una tettoia non si è rivelata praticabile. “Dopo aver interpellato l’ufficio comunale preposto e la sezione gallipolina della Protezione civile – racconta l’assessore – è stata riscontrata l’impossibilità di disporre la tettoia ove richiesto poiché ostacolata dalle scale antincendio già collocate. Chiaro altresì che non è ammissibile e tollerabile tale situazione e considerato che non è fattibile proseguire con la realizzazione della richiesta, è stato trovato un accordo con la preside dell’Istituto”.