Gallipoli – Divieti di assembramento alla prova della notte di San Lorenzo e del Ferragosto. L’estate arriva al suo apice e soprattutto nelle località di mare c’è la necessità di evitare che la voglia di fare festa entri in conflitto con le norme imposte dall’emergenza sanitaria.
Si prevedono maggiori controlli su tutte le spiagge, dove falò, pic-nic e assembramenti sono vietati non solo dalla normativa anti-Covid ma, in molti casi, da apposite ordinanze dei Sindaci dei comuni rivieraschi. Non tutti, però. A Gallipoli non c’è un’apposita ordinanza del Sindaco ma si prevedono maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine, soprattutto a Baia Verde.
Controlli e ordinanze
Nei giorni scorsi il presidente della Regione Michele Emiliano ha incontrato i Prefetti di Puglia invocando maggiori controlli per far rispettare le norme sul distanziamento, soprattutto nelle spiagge e nei locali della movida, a maggior ragione ora che la curva del contagio punta di nuovo verso l’alto. In queste settimane a cavallo di Ferragosto si attende, dunque, la risposta alle immagini sugli assembramenti che hanno fatto il giro del web.
A Otranto il sindaco Pierpaolo Cariddi ha vietato assembramenti, allestimenti di picnic e accensione di fuochi lungo tutto il litorale idruntino (quest’ultimi, peraltro, già vietati dall’ordinanza balneare vigente). Queste misure vanno ad aggiungersi ai provvedimenti già adottato in risposta all’emergenza sanitaria per garantire la fruizione degli spazi pubblici, in particolare del centro storico e del litorale, “in tutta sicurezza”, come recita lo slogan promozionale pensato per la stagione estiva.
I divieti
L’ordinanza prevede quindi il divieto di accendere fuochi, fare uso di fornelli ed allestire pic-nic con tavolini e sedie. Vietato sarà soprattutto creare assembramenti su tutte le spiagge ad uso pubblico o in concessione lungo il litorale idruntino a decorrere dalle ore 20 di lunedì 10 agosto e sino alle 7 della mattinata di martedì, 11 agosto.
Il rispetto delle norme nel litorale in concessione saranno poi a carico dei concessionari demaniali, e anche la polizia municipale e tutte le forze di polizia giudiziaria saranno impegnate a garantire l’osservanza dei divieti imposti sulla costa. Fanno eccezione all’ordinanza solo le attività connesse agli stabilimenti, comunque vincolati al rispetto delle norme anti-assembramento e dei limiti apposti nelle specifiche autorizzazioni eventualmente concesse.
Neri Marcorè a Otranto
Sempre a Otranto, tra gli appuntamenti salvi nonostante la pandemia c’è la rassegna “Luce d’Oriente”, che si aprirà alle 5.30 di martedì 11 con Neri Marcorè ed il suo spettacolo “Le mie canzoni altrui” (il parco delle Orte aprirà le sue porte già alle 3.30).
Leuca e le altre marine del Capo
Altri Comuni come Salve e Morciano di Leuca hanno fatto richiamo all’ordinanza balneare ribadendo che, durante la notte, le spiagge saranno sottoposte a vigilanza per garantire il rispetto delle disposizioni. Intanto a partire dalle ore 21.30 a Parco dei Gigli (Pescoluse) il cielo stellato potrà essere osservato con le attrezzature professionali a cura del Parco Astronomico Sidereus di Vito Lecci con sottofondo di musica a tema in filodiffusione.
hanno collaborato Luana Prontera e Pierfrancesco Albanese