Maglie – Bagnolo del Salento, Cannole, Cursi, Palmariggi e Maglie costituiscono l’Unione dei Comuni dell’Entroterra idruntino raggruppati dalla prima caratteristica evidente, quella di essere a ridosso della costa di Otranto. Hanno naturalmente da condividere altre caratteristiche che ora vengono suggerite dal nuovo logo identificativo che si è reso necessario dopo l’ingresso nell’Unione del Comune di Maglie.
Lo sottolinea il presidente dell’Unione, Antonio Melcore, Sindaco di Cursi: «Abbiamo deciso di rifare il logo perché, essendo cambiato il numero dei componenti dell’Unione, il vecchio non era più rappresentativo. Il logo scelto è semplice ed efficace, si legge in bianco e nero e a colori, questi ultimi riprendono e rappresentano anche il nostro paesaggio. La costellazione identifica il territorio, la vicinanza e la connessione tra i vari comuni, è molto intuitivo e siamo contenti che a realizzarlo sia stato un artista e designer, figlio della nostra terra, conosciuto anche all’estero».
Una costellazione per simbolo

Il nuovo logo, infatti, parte dalla posizione geografica dei cinque paesi legati da un filo che ne suggella l’unione. È venuta fuori una nuova costellazione, frutto della creatività di Luigi Partipilo, magliese, art director & designer, fondatore di Freejungle, ideatore di diverse campagne internazionali di marketing e di comunicazione nei settori dell’arte, della ristorazione, dell’ingegneria, dell’abbigliamento ed in molti altri settori strategici.
«Realizzare questo logo – dice Luigi Partipilo – è stato prima di tutto un onore, sia per me che per i miei colleghi perché siamo cittadini di Maglie e di questo territorio. Mi piace definirmi un sognatore che ama aiutare gli altri a realizzare i propri sogni e sono contento di concorrere con la nostra professionalità al miglioramento dell’immagine dell’unione dei nostri comuni».