
Tra i quasi 250 partecipanti, provenienti da tutta la penisola, ne sono stati scelti 20 per ciascuna delle due categorie: “Miglior colomba tradizionale” e “Miglior colomba creativa” e Andronico è in lizza per la seconda.
Il dolce in finale
«”Marcolina” ha il guscio croccante e il cuore morbido. Ciò che prevale in tutto l’impasto – spiega il pasticcere – è il gusto della nocciola, poi ci sono i cians al cioccolato fondente e il cioccolato bianco. Le uova sono fresche e il lievito madre naturale. Per fare il guscio, cioè la parte croccante, viene glassata sempre alla nocciola, con cioccolato bianco e nocciole cui si aggiunge un crumble al caramello e noccioline tostate».
Lunedì 1 marzo presso l’Hotel Excelsior di Bari si svolgerà la finale a porte chiuse, in sicurezza e con la sola presenza di giudici e staff, ma in diretta streaming su Facebook per garantire la trasparenza del concorso. La giuria tecnica è composta da grandi professionisti del settore, dal presidente Giambattista Montanari e Antonio Daloiso, Eustachio Sapone, Francesco Borioli, Beniamino Bazzoli, Vincenzo Faiella e Rocco Calciano. Il concorso è organizzato da Massimiliano Dell’Aera, fondatore di Goloasi.it.