Gallipoli – È cominciata la bonifica della litoranea sud, la fascia di dune con pineta che va dal campo sportivo fino a Baia verde: l’iniziativa è a cura di Legambiente Gallipoli (presieduta da Maurizio Manna).
I ragazzi dei lavori socialmente utili fra gli operatori. “Stiamo bonificando un’area che è stata male adibita – spiega Manna – e che d’estate è utilizzata come accampamento abusivo di venditori extracomunitari e senzatetto. È arrivato il momento di dare una mano a ripulirla. Noi di Legambiente Gallipoli, in accordo con il Comune, abbiamo deciso di impiegare i ragazzi dei lavori socialmente utili non solo nelle pulizie del Parco naturale regionale isola di Sant’Andrea e litorale di Punta pizzo, ma anche nella bonifica di questa fascia, che pur essendo esterna rientra comunque nei vincoli del Parco”.

Il lavoro, iniziato in questi giorni, sarà intenso e durerà alcune settimane, visto che l’area è molto vasta (circa 5 ettari) e negli anni lì si sono accumulati rifiuti di tutti i tipi: dalle tende al materiale di lavoro degli ambulanti, da abiti smessi a un’infinità di bottiglie di plastica. “È la prima volta che ci occupiamo di questa zona, in precedenza ripulita nelle aree più visibili dalla ditta della nettezza urbana – continua Manna. – Crediamo che quella zona abbia un grande valore ambientale e una volta bonificata auspichiamo maggiori controlli, pulizia e misure di sicurezza, in modo che non sia più terra di nessuno”.
L’invito ai cittadini: “Venite a darci una mano”. L’iniziativa rientra nella campagna nazionale di Legambiente dal titolo “Puliamo il mondo”. Manna conclude con un invito: “Visto che quell’area non è privata ma comunale, lanciamo l’idea di un parco verde cittadino sia per i gallipolini che per i turisti. Noi di Legambiente Gallipoli siamo lì già dalla mattina presto nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì: se qualcuno volesse venire a darci una mano è il benvenuto”.