Aradeo – Ancora una possibilità sabato 6 gennaio per visitare l’artistico presepe vivente allestito nel centro storico del paese, utilizzando antichissime abitazioni fra via Alfieri, via Santa Caterina e piazzetta Santa Caterina. L’opportunità di entrare in queste case, in cui in passato operavano realmente alcune figure di artigiani protagonisti della rappresentazione, è sicuramente unica perché alcune di esse sono in ristrutturazione e difficilmente potranno essere utilizzate a tale scopo negli anni a venire. L’iniziativa, sponsorizzata dall’Amministrazione Comunale, è stata promossa congiuntamente dalle parrocchie di San Nicola e San Rocco e realizzata da Antonietta Barrotta, Biagio Tramacere e Giuseppe Miglietta.
Il presepe ha coinvolto una trentina di figuranti, con una sorpresa finale: San Giuseppe e la Madonna sono di colore. Sabato pomeriggio sfileranno tutti per le vie del paese con in testa i tre Re Magi a cavallo. Il corteo partirà nel primo pomeriggio alle 16 da piazza San Nicola e, dopo aver percorso viale della Libertà e le vie Aldo Moro, Di Vittorio, Foresta, Don Sturzo, Nicola Frigino, ritornerà dalla villa comunale in piazza per poi percorrere le vie D’Annunzio e Galliano e giungere in piazza Camine accanto al presepe. Qui, dopo l’adorazione dei Magi, si riaprirà il presepe fino alla tarda serata, quando i cittadini potranno recarsi al Teatro Modugno per assistere gratuitamente al Concerto dell’Epifania organizzato dagli Amici della Musica. Suonerà il Concerto Musicale Città di Aradeo diretto dal M° Luigi Varallo. In programma musiche dello stesso Varallo, di Pietro Morlacchi, Astor Piazzolla ed Ennio Morricone.